Pasta al Forno

Buongiorno Cari Amici, oggi pubblichiamo un abbinamento gastronomico sostanzioso. Protagonista il nostro Eccelsa – Primitivo, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, dalla macerazione delle uve diraspate alla fermentazione a temperatura controllata con successiva fermentazione malolattica, affinamento in acciaio per finire all’imbottigliamento. E’ un vino di colore rosso rubino dal profumo ampio e persistente. Al palato esprime sapori caldi e vellutati.
Pasta al Forno è un primo piatto gustoso e ricco tipico della cucina italiana. Una ricetta classica che noi abbiamo rivisitato egregiamente con i seguenti ingredienti: rigatoni, passata di pomodoro, besciamella, sale, pepe, cipolla, uova, parmigiano, mozzarella, mortadella, macinato di carne e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”.

Pasta al Forno Leggi tutto »

Pappardelle ai Funghi

Buongiorno Cari Amici, abbinamento tipico autunnale quest’oggi con il nostro Eccelsa – Negroamaro, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, caratterizzato da una fermentazione a temperatura controllata con macerazione di circa 10 giorni, affinamento in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino di colore rosso intenso con riflessi violacei dall’aroma caratteristico, corposo e gradevole. Al palato sprigiona intensi profumi di frutta rossa esprimendo sapore caldo e vellutato.
“Pappardelle ai Funghi” è una ricetta classica e imperdibile della cucina d’autunno. Un primo piatto molto gustoso, facile e veloce da preparare. Noi abbiamo scelto di realizzarlo con: pasta fresca (pappardelle), funghi comunemente chiamati “di lizza” tipici del Salento, sale, pepe, aglio, prezzemolo e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli.

Pappardelle ai Funghi Leggi tutto »

Paella de Marisco

Buon Venerdì Cari Amici, oggi ricetta ispanica ed a fare da protagonista il nostro Eccelsa – Fiano, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, dalla soffice spremitura passa alla fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino piuttosto longevo grazie alla sua struttura ed acidità che può dare il massimo fino a 3 anni dall’imbottigliamento. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini al palato sprigiona intensi profumi di frutta esprimendo sapore morbido e particolarmente vivace.
Abbinamento gastronomico con la “Paella de Marisco”, uno dei vanti della cucina spagnola. In realtà non esiste una ricetta certificata ma tante varianti che cambiano a seconda della disponibilità degli ingredienti e delle tradizioni di ciascuna famiglia. La parola “marisco” significa mollusco e definisce subito quali sono le fondamenta di questo piatto, noi abbiamo scelto di realizzarlo con: cozze, scampi, vongole, riso, sale, pepe, aglio, peperoni, passata di pomodoro, piselli verdi, e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”.

Paella de Marisco Leggi tutto »

Troccoli al Sapore di Mare

Felice Domenica Amici, anche oggi delizie a base di pesce con il nostro Eccelsa – Fiano, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, dalla soffice spremitura passa alla fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino piuttosto longevo grazie alla sua struttura ed acidità che può dare il massimo fino a 3 anni dall’imbottigliamento. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini al palato sprigiona intensi profumi di frutta esprimendo sapore morbido e particolarmente vivace.
Abbinamento gastronomico con un primo piatto speciale rivisitato da “Troccoli al Sapore di Mare” che rispecchia in pieno la nostra fantastica tradizione culinaria, una ricetta semplice da realizzare senza pomodoro, con troccoli di pasta fresca, calamari, gamberi, cozze, sale pepe, aglio, vino bianco, prezzemolo e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”.

Troccoli al Sapore di Mare Leggi tutto »

Zuppa di Pesce Persico

Buongiorno Amici, abbinamento gastronomico con il nostro Eccelsa – Negroamaro Rosato, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un tradizionale processo di vinificazione, caratterizzato da una macerazione di 15 – 18 ore affinchè possa raggiungere il tipico colore corallo e la giusta tonalità, dopo di che passa in fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino fresco ed elegante che sprigiona un sapore asciutto, pieno e vellutato con leggere note aromatiche.
“Zuppa di Pesce Persico” è una ricetta molto antica e valorizzata dalle tradizioni del popolo russo, un secondo piatto delizioso che può essere preparato con facilità, noi abbiamo scelto di realizzarlo con pochissimi ingredienti: pesce persico, pomodoro, sale, pepe, aglio, olio extravergine d’oliva “Martina Grandi Oli” e prezzemolo.

Zuppa di Pesce Persico Leggi tutto »

Cozze e Salmone Gratinati

Buonasera Amici, ritorna l’appuntamento a base di pesce con il nostro Eccelsa – Fiano, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, dalla soffice spremitura passa alla fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino piuttosto longevo grazie alla sua struttura ed acidità che può dare il massimo fino a 3 anni dall’imbottigliamento. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini al palato sprigiona intensi profumi di frutta esprimendo sapore morbido e particolarmente vivace.
Abbinamento gastronomico con un piatto golosissimo e sfizioso “Cozze e Salmone Gratinati” ma semplice da realizzare con cozze, salmone, pan grattato, aglio, vino bianco, limone, prezzemolo e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”, contorno di insalata verde.

Cozze e Salmone Gratinati Leggi tutto »

Cannelloni di Carne al forno

Buongiorno Amici, oggi 2 Giugno per la Festa della Repubblica pubblichiamo un abbinamento gastronomico sostanzioso. Protagonista il nostro Eccelsa – Primitivo, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, dalla macerazione delle uve diraspate alla fermentazione a temperatura controllata con successiva fermentazione malolattica, affinamento in acciaio per finire all’imbottigliamento. E’ un vino di colore rosso rubino dal profumo ampio e persistente. Al palato esprime sapori caldi e vellutati. Cannelloni di Carne al Forno è un primo piatto tipico della tradizione emiliana divenuto un classico piatto domenicale. La ricetta spesso viene personalizzata ma in ogni caso è ricca di ingredienti, un piatto eccezionale dal procedimento lungo ma non complicato, noi l’abbiamo realizzata con: cannelloni, salsa di pomodoro, besciamella, macinato misto, sale, pepe, cipolla, uova, parmigiano, vino bianco, sedano, carote, noce moscata e olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”.

Cannelloni di Carne al forno Leggi tutto »

Spaghetti Cacio e Pepe

Buongiorno Cari Amici, presente sempre più spesso il nostro Eccelsa – Negroamaro Rosato, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un tradizionale processo di vinificazione, caratterizzato da una macerazione di 15 – 18 ore affinchè possa raggiungere il tipico colore corallo e la giusta tonalità, dopo di che passa in fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino fresco ed elegante che sprigiona un sapore asciutto, pieno e vellutato con leggere note aromatiche.
Abbinamento gastronomico con Spaghetti Cacio e Pepe, un piatto tra i più amati e famosi della tradizione culinaria romana, semplice da realizzare con pochissimi ingredienti: spaghetti, pecorino romano, sale e pepe nero.

Spaghetti Cacio e Pepe Leggi tutto »

Risotto con Zucchine

Buongiorno Amici, abbinamento gastronomico con il nostro Eccelsa – Negroamaro Rosato, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un tradizionale processo di vinificazione, caratterizzato da una macerazione di 15 – 18 ore affinchè possa raggiungere il tipico colore corallo e la giusta tonalità, dopo di che passa in fermentazione e maturazione in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino fresco ed elegante che sprigiona un sapore asciutto, pieno e vellutato con leggere note aromatiche.
Risotto con zucchine è un primo piatto facile e veloce da preparare, cremosissimo, saporito e perfetto per la primavera o per l’estate, realizzato con la massima semplicità e pochissimi ingredienti: riso, zucchine, sale, pepe, formaggio fuso e olio extravergine d’oliva “Martina Grandi Oli”.

Risotto con Zucchine Leggi tutto »

Pappardelle ai Funghi Porcini

Buongiorno Amici, nuovo abbinamento con il nostro Eccelsa – Negroamaro, un vino ottenuto dalle omonime uve che segue un attento processo di vinificazione, caratterizzato da una fermentazione a temperatura controllata con macerazione di circa 10 giorni, affinamento in acciaio per finire all’affinamento in bottiglia. E’ un vino di colore rosso intenso con riflessi violacei dall’aroma caratteristico, corposo e gradevole. Al palato sprigiona intensi profumi di frutta rossa esprimendo sapore caldo e vellutato.
Pappardelle ai Funghi Porcini è un primo piatto di pasta fresca tra i più classici autunnali, dal gusto intenso e avvolgente. Ricetta semplice e gustosa, realizzata con pasta fresca, funghi porcini, sale, pepe, burro, olio extravergine di oliva “Martina Grandi Oli”, cipolla e vino bianco.

Pappardelle ai Funghi Porcini Leggi tutto »